I miei corsi

Attraverso i percorsi di formazione che ho ideato, aiuto le persone a sviluppare la propria intelligenza emotiva, ovvero la capacità di gestire le proprie emozioni, migliorare la consapevolezza di sé e il rapporto con gli altri.

A volte siamo inconsapevoli dei nostri stati d’animo eppure essi esercitano un forte potere sulla nostra mente, influenzando i nostri pensieri, le nostre azioni e anche il nostro stato fisico: tristezza, ansia, paura, collera, risentimento, sono alcune delle emozioni che si manifestano a livello fisico, intellettivo e comportamentale.

  • Corsi di formazione per docenti delle istituzioni scolastiche
    Ho tenuto corsi di formazione e di aggiornamento, studiati per insegnanti di ogni ordine e grado. Lo sviluppo di alcune competenze emotive specifiche hanno facilitato la gestione della classe e un’interazione proficua con gli studenti, accrescendo la loro motivazione e le loro potenzialità. 
  • Corsi di formazione per operatori e professionisti sanitari 
    La necessità di porsi in relazione e assistere persone con diversi gradi di malattie e di situazioni emotive dolorose, sottopone i professionisti sanitari al rischio di stress cronico (burn-out). I corsi sull’intelligenza emotiva hanno migliorato le capacità individuali per risolvere in modo costruttivo situazioni critiche, come la gestione dello stress, creare un clima positivo e collaborativo all’interno della struttura sanitaria. 
  • Corsi per genitori della scuola primaria e secondaria
    I percorsi per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva sono molto efficaci nel rapporto tra genitori e figli. Riducono i conflitti e trasformano i contrasti in dialoghi costruttivi facilitando la comprensione reciproca.
  • Percorsi dedicati al ruolo del papà in ambito familiare
    Nella nostra società alcuni papà hanno poche occasioni di relazionarsi con i propri figli e confrontarsi con altri genitori sugli aspetti educativi ed emotivi. A questo scopo ho ideato dei percorsi dedicati ai papà per migliorare le relazioni familiari attraverso lo sviluppo della propria intelligenza emotiva. 
  • Seminari sulla comunicazione interpersonale
    L’obiettivo principale di questi percorsi è lo sviluppo di specifiche competenze relazionali per costruire relazioni basate sull’empatia e per trasformare eventuali contrasti in dialoghi costruttivi, che facilitino la comprensione reciproca e la comunicazione assertiva.
  • L’intelligenza emotiva nella vita quotidiana
    Questi percorsi rappresentano un’occasione per scoprire il significato e l’utilità dell’intelligenza emotiva nella vita quotidiana. L’obiettivo principale è sviluppare la consapevolezza delle proprie emozioni e della propria capacità di gestirle in modo efficace. Sono rivolti anche a chi desidera sviluppare le proprie potenzialità interiori: dal carisma personale alla capacità di realizzare concretamente degli obiettivi, per migliorare la fiducia in se stessi e vivere pienamente la propria vita.