Il mio lavoro consiste nell’aiutare le persone a superare i momenti difficili e a scoprire le risorse personali che migliorano la qualità della propria vita. Sono sempre stata affascinata dalla complessità dell’animo umano e mi sono chiesta quali siano le cause dei diversi tipi di comportamento:
- perché a volte percepiamo tanta tristezza o fatica di vivere?
- da dove nasce l’ansia e come possiamo liberarcene?
- da dove arrivano i sensi di colpa?
- qual è il modo più efficace per gestire la collera?
- quali sono i freni o gli ostacoli che ci impediscono di essere felici?
La necessità di rispondere a tali interrogativi mi ha spinto ad approfondire diversi ambiti, dall’intelligenza emotiva allo studio della psicologia umanistica. Ho approfondito le dinamiche familiari e gli aspetti emotivi inconsci per comprenderne gli effetti sul nostro carattere.
La predisposizione all’ascolto e alla comprensione degli stati emotivi delle persone mi hanno indirizzato a scegliere come formazione post-laurea il “counselling” , ovvero una relazione d’aiuto che attraverso il dialogo sostiene le persone nell’affrontare momenti di crisi o situazioni di disagio esistenziale.